Buona sera cuplovers!
Qualche giorno fa siamo state taggate da Sara del blog “And i believe in a book again” per fare questo simpatico book tag, anche se vi confesso che non è stato così immediato fare gli abbinamenti!
Queste sono le regole:
Si devono considerare almeno cinque libri abbastanza popolari e associare ad essi libri che, al contrario, sono meno noti. Devono avere degli elementi in comune, in modo tale che gli ultimi possano piacere anche a chi ha adorato quelli più famosi.
Ringraziare e taggare il blog che vi ha nominati.
Primo abbinamento
Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo è una saga famosissima anche grazie ai film tratti dai romanzi, vi farà ridere e potrete vedere gli dei olimpici in una veste più moderna.
“Il tipico commiato di fine campo estivo dal tipico centauro della porta accanto.”
Sono libri davvero belli che meritano molto, mi piacerebbe vedere un film tratto da questi romanzi.
Se amate Percy Jackson leggeteli, non ve ne pentirete.
«Aztechi? Saltiamo su un pugno di navi da guerra vichinghe e andiamo a riempire di calci nel didietro un mucchio di Aztechi?»
Secondo abbinamento
Alice from Wonderland è una rivisitazione in chiave steampunk, romantica e originale della fiaba di Carrol.
“Ti amo come il temporale ama l’autunno. Come la neve ama l’inverno. Come l’ape ama la primavera. Ti amo in questo modo e in innumerevoli altri per i quali non trovo parole adatte.”
Finalmente posso assaporarlo, respirarlo, sentirlo. Lui è l’unico per me.“
Terzo abbinamento
Viaggi tra le dimensioni, due innamorati che devono superare mille avversità, versioni alternative di una stessa persona sparse nelle varie dimensioni… vi bastano come punti in comune?Multiversum di Leonardo Patrignani narra le avventure di tre ragazzi che scopriranno l’esistenza del multiverso. Un legame magico e indissolubile sembra legare Alex e Jenny che, da sempre, comunicano telepaticamente tra loro ma, quando decideranno di incontrarsi avranno un’amara sorpresa: vivono in due diverse dimensioni del Multiverso!
“Alex…”
“Ti sento, Jenny.”
“Alex, dove sei? Non dirmi che non esisti, ti prego.”
“Io ci sono”, disse Alex. “Esisto. Sono venuto fin qui, sono venuto per te.”
“Dove sei?”
“Sono qui, sul molo.”
“Non è possibile, Alex. Sono sul molo da più di un’ora, non c’è anima viva su questa banchina. Sei sicuro di essere ad Altona, di fronte a Pier Street?”
“Sì Jenny. Sono a una decina di metri dalla strada, sul primo tratto del molo. Di fronte a me c’è un lampione, e a pochi passi una scaletta che scende verso la spiaggia.”
“……”
“Alex, io sono di fronte allo stesso lampione, vicino a quella scaletta. Esattamente dove dici di essere tu.”
“Ogni parte di me. Ogni Marguerite. Ti amiamo entrambe, completamente. Corpo e anima.”
Quarto abbinamento
La Collezionista di Voci narra le disavventure di Violet una ragazza in grado di percepire l’energia emessa dai cadaveri in seguito a un’uccisione. Un potere decisamente scomodo e poco piacevole che porta la protagonista sempre a contatto con la morte e la condurrà a dare la caccia a uno spietato killer.
“Sentì la portiera che si apriva a, prima che potesse trattenere il respiro per la gioia, lo vide uscire dall’auto e si ritrovò tra le sua braccia.
Poi le labbra di lui si spostarono piano, con cautela, e seguirono il percorso che portava a quelle di lei. Quando la bocca accarezzò la sua, una scossa le partì da sotto lo stomaco e schizzò su, facendola fremere e avvampare.”
I miei piedi battevano violentemente sul terreno e nel frattempo desideravo calpestare la faccia di quell’idiota fino a cancellargli il sorriso. E nell’istante in cui quel pensiero si appropriò della mia mente, lo vidi. Il cranio dell’imbecille squarciato. Un buco aperto nel teschio da cui fuoriuscivano resti di carne e sangue. Una densa nuvola di mosche gli aveva invaso la bocca. Una pozza di sangue si allargava sulla terra sabbiosa ai piedi della catasta di legna intorno a tutto il corpo. Meritava di morire.“Sia Violet che Mara dovranno fare i conti con i loro doni, due “poteri” che possono rivelarsi utili ma molto difficili da gestire. Mi sono piaciuti entrambi moltissimo e spero che, presto, queste due serie vengano riprese. Ad accomunarle c’è anche il fatto che sono due serie interrotte U.U
Quinto abbinamento
La saga della Armentrout iniziata con Obsidian ci porta nella vita di Katy, diciasettenne, blogger e amante dei libri. La ragazza fa presto la conoscenza dei suoi nuovi e alquanto strani vicini di casa, finendo per trovarsi infischiata in qualcosa più grande di lei.
Daemon mi guardò dritto negli occhi. “Bè, ormai l’avrai capito che non sono umano”
Respiravo a fatica. “Speravo di sbagliarmi…”
Questo Book Tag è finito, ringraziamo Sara per il tag e tagghiamo a nostra volta:
-My Crea Bookish Kingdom di Tania Sarnà
-Flavoria Universe di Angelica Elisa Moranelli
-Regin La Radiosa di Regin Radiosa
-Il Mondo Di Sopra di Emanuela Angela Imineo
Nessun commento
Posta un commento