oggi vi parlo di un libro a cui non davo neppure una chance, per cui invece ho dovuto ricredermi.
“Vampirus” di Scott Westerfeld è stata davvero una bella lettura! Grazie a chi me lo ha prestato per farmi vincere lo scetticismo, senza di te mi sarei sicuramente persa una bellissima lettura!
nel piattino abbiamo: paranormal
Vampirus
(Vampirus)Scott Westerfeld
Edito da Fazi (13 novembre 2008)
Pagine 296
€ 18,50 cartaceo
TRAMA DELL’EDITORE
Come milioni di giovani studenti, era più interessato a divertirsi che al corso di biologia per il quale si era trasferito a New York dal Texas. Oggi, dopo una notte con Morgan, una ragazza misteriosa e affascinante incontrata in un bar, la biologia è diventata la sua unica via di salvezza. Il rapporto con Morgan gli ha infatti trasmesso un parassita temibile, quello del vampirismo. Per fortuna Cal risulta essere un portatore sano: non si trasforma dunque in un cannibale impazzito, pur conservando un robusto appetito di carne, ma si ritrova dotato di sensi acuiti, forza e velocità sovrumane, anche se con una caratteristica piuttosto frustrante: una costante eccitazione sessuale. Un dramma per il ragazzo, che non può concedersi neppure un bacio se non vuole contagiare altre ragazze innocenti. Assoldato da un’antichissima organizzazione segreta che si occupa di tenere sotto controllo altri vampiri infetti come lui, i pip, ovvero i “parassita-positivi”, Cal ha il compito di rintracciare le sue ex fidanzate, ormai contagiate, e catturarle perché possano essere curate.
RECENSIONE DI YOKO:
Quattro tazzine e mezzo!
Scott Westerfeld ha saputo stupirmi.
Il parassita del mio parassita è mio amico”.
Purtroppo, come succede per i malati di AIDS, Cal ha impiegato il classico periodo finestra per infettare qualcun’altro…
Nessun commento
Posta un commento