Oggi vi segnalo “Fidia” di Marco Belloni ;)
La vita di Quinto scivola davanti a lui in un vortice abitudinario. Fidia s’impegna e si sforza ma non riesce proprio ad essere felice. La sua vita precipita all’improvviso quando, litigando con il suo socio Pedro, finisce per ucciderlo inavvertitamente.
nel piattino abbiamo: contemporaneo
Fidia
Marco BelloniSelfpublished da Youcanprint (8 febbraio 2015)
Pagine 350
€ 2,99 ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Quinto potrebbe essere il tuo vicino di casa, quello che saluti sempre con un sorriso di cortesia, ma di cui non ricordi mai il nome.
Quinto è un padre di famiglia e un libero professionista, ma potrebbe essere una madre
in carriera.
Quinto può stare al tuo lato per anni senza farsi mai notare.
Quinto è un essere umano simile a molti, e potresti anche averlo visto passare per strada l’altra mattina.
Quinto non si è mai sentito capace di fare niente di diverso da quello che fa.
Quinto scivola da anni dentro un vortice abitudinario che lo trascina sempre più giù e che non riesce a controllare.
Quinto non capisce perché si impegna e si sforza, ma non riesce proprio ad essere felice.
Quinto crede di aver paura di cambiare.
Quinto si è dimenticato di essere, come lo è ognugno di noi, il vero artefice del proprio
destino.
Le vicende narrate in Fidia sono ambientate in un luogo realistico ma non determinato, perché è una storia che potrebbe, e vuole, essere fatta propria da più persone in vari paesi, essendo una rappresentazione dello scenario politico-sociale contemporaneo. Il titolo “Fidia” è un’abbreviazione de “La costante di Fidia” che descrive una delle proprietà della serie di Fibonacci. Perché la serie di Fibonacci?
È la vera e propria struttura narrativa della storia, oltre a rappresentare allegoricamente l’epilogo della vita del protagonista. Si tratta di una serie numerica la cui velocità aumenta in modo progressivo e che condiziona la narrazione capitolo per capitolo. Nel Giorno 0 la narrazione dei fatti rispetta il succedersi delle vicende quasi minuto per minuto, per poi rallentare poco a poco, fino a passare a una narrazione che comprende
un intervallo di tempo via via maggiore.
QUALCHE INFO SULL’AUTORE
Nato e cresciuto a Milano, città da cui è partito dieci anni fa dando inizio a un periodo di viaggi e scoperte non ancora conclusosi che lo ha portato a vivere fra Australia, Argentina, Spagna, Germania, Brasile e Toscana. La sua passione per la scrittura nasce proprio in giro per il mondo e non a caso le sue prime pubblicazioni sono racconti di narrativa di viaggio, “Carretera al Norte” (scritto in spagnolo, edito da Points de Lunette) e “Incontri Geografico-tipati” (in italiano, edito da Vallardi Editore). È percussionista autodidatta e compositore di colonne sonore e musica elettronica.
SCRITTO DA Strega del Crepuscolo (Chiary)
Non credo sia il mio genere >.<
RispondiEliminaNemmeno il mio, in effetti. Chissà, magari a qualcuno ispira ^_^
RispondiElimina