In “Ritorno da te” la Armentrout torna a firmare un nuovo piccolo capolavoro, un libro ricco di phatos e adrenalina, una giostra di emozioni in grado di tenerti letteralmente attaccato alle sue pagine.

nel piattino abbiamo:
paranormal
Ritorno da te
(Torn)Jennifer L. Armentrout
Edito da Nord (2 marzo 2017)
Pagine 370
€ 16,40 cartaceo – € 9,99 ebook
link diretto all’acquisto dell’ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Devo proteggere il mio segreto.
Tu credi di avermi salvato, invece hai scritto la mia condanna…
Ivy Morgan pensava di avere tutto sotto controllo, di aver eretto una barriera impenetrabile tra sé e il resto del mondo. Ma le sue difese sono crollate nel momento in cui ha incontrato Ren Owens.
RECENSIONE DI YOKO:
Cinque tazzine… meno qualche piccolissima cosina.
Inutile dirvi che il giorno dell’uscita ero in libreria ad accaparrami la mia copia del secondo libro di quella che è una delle mie serie preferite della Armentrout. Seppur bravissima anche nei classici young e new adult credo dia il suo meglio nei paranormal, se new adult ancora meglio.
Questo secondo libro è il perfetto seguito di “Lontano da te”, il romanzo che mi aspettavo, quello che volevo leggere e ho atteso con tanta ansia. Una lettura che ho letteralmente divorato in meno di due giorni e che mi ha tenuto incollata alle sue pagine col fiato sospeso *-* adrenalina, passione, colpi di scena e tensione, tutti racchiusi in 359 pagine che ti catturano. Ren e Campanellino al top, hanno strappato un pezzo del mio cuore e se lo sono portati via! Il solo pensiero di doverli salutare con il prossimo libro mi fa stare malissimo!!!
Il libro riprende esattamente da dove eravami rimasti e di questo sono stata assolutamente felice, mi chiedevo cosa avrebbe detto Campanellino, come avesse intenzione di organizzare la sua vita Ivy ora che ha scoperto di essere la mezzosangue. Le alternative in realtà non sono molte, rimanere e combattere una battaglia che sembra persa in partenza o scappare… ma per andare dove? Il principe ha assaggiato il suo sangue e ora è in grado di trovarla ovunque, perchè allora non si è ancora presentato alla sua porta?
Campanellino -che in questo libro è stato fantastico, adorabile e impertinente come solo lui sa essere- le fa notare un piccolo particolare: Ivy deve procreare con il principe ed essere C-O-N-S-E-N-Z-I-E-N-T-E! Potrà mai Ivy esserlo? Lei dal carattere forte, combattivo e dai nervi più o meno saldi? Ovviamente no, ma c’è anche un altro problema a cui pensare: come prenderebbe Ren la verità se ne venisse a conoscienza?
"Ero troppo egoista. Lui era mio, e non mi sarei mai rassegnata a perderlo per ragioni che sfuggivano al mio controllo. Non era giusto. Io… mi meritavo Ren."Mi piacciono le protagoniste che non si limitano a farsi trascinare dagli eventi, che sanno essere anche un po’ egoiste quando serve. Ivy lotterà con le unghie e con i denti per tenersi Ren, ma i dubbi e la sua coscienza sono pesanti come macigni. La tratterebbe allo modo se sapesse? O la vedrebbe come un mostro? Le bugie non fanno parte del suo essere Ivy Morgan e alla fine la verità le uscirà fuori dalle labbra in un momento di debolezza.
Nessun commento
Posta un commento