Ciena e Thane sono amici da sempre, il loro sogno è quello di servire l’Impero e guidare i caccia stellari TIE. Ben presto però si ritroveranno a dover fare i conti con la realtà dell’Impero, con la crudeltà dell’imperatore Palpatine, con le ingiustizie: riusciranno a mantenere fede al loro giuramento nonostante tutto? Amore, onore, amicizia e battaglie senza esclusioni di colpi. La guerra tra la Ribellione e l’Impero è appena iniziata.
nel piattino abbiamo: love story
Lost stars
(Star Wars: Lost Stars)Claudia Gray
Edito da Multiplayer Edizioni (05 maggio 2016)
Pagine 343
€ 19,90 cartaceo – € 7,99 ebook
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Star Wars incontra Romeo e Giulietta, in questa storia di due amanti costretti a combattere l’una contro l’altro nella guerra tra Impero e Ribellione! Sono trascorsi otto anni dalla caduta della Vecchia Repubblica e l’Impero regna ora su tutta la galassia conosciuta. La Resistenza è stata sbaragliata e solo pochi ribelli coraggiosi – come Bail Organa di Alderaan -osano opporsi apertamente allo strapotere dell’imperatore Palpatine. Dopo tanti anni di battaglie, i pianeti dell’Orlo Esterno hanno deciso di arrendersi e l’Impero diventa più forte a ogni nuova conquista. L’ultimo pianeta ad essersi sottomesso è il mondo roccioso e isolato di Jelucan i suoi abitanti sperano ancora in un futuro migliore, nonostante la flotta imperiale incomba sulle loro teste…
RECENSIONE DI STREGA DEL CREPUSCOLO:
Quattro tazzine e mezzo!
Cari cuplovers come sapete la fantascienza non è proprio il mio genere preferito, ho letto davvero pochissimi libri di questo genere e non sono una grande fan di Star Wars (non ho visto nemmeno tutti i film) nonostante questo, Lost Stars mi è piaciuto molto. Adoro le storie d’amore contrastate e Claudia Gray è riuscita a caratterizzare benissimo i due personaggi principali: Ciena e Thane. Mi ha fatto immedesimare in loro e, anche se avrei dato volentieri qualche scrollone a Ciena, mi sono affezionata ai personaggi e non ho potuto che fare il tifo per loro.
Da questo momento in poi, il destino dei due protagonisti è facilmente intuibile. Mentre Ciena fa carriera lavorando sotto il comando di Lord Vader, Thane viene spedito su una nuova stazione segretissima. Pur non essendo una gran conoscitrice della saga, quando ho scoperto che Thane si trova a lavorare sulla Morte Nera, mi sono chiesta in che modo avrebbe potuto reagire al devastante potere della stazione spaziale. Come si può giustificare la distruzione di un intero pianeta al solo scopo di punire la famiglia reale, sospettata di sovvenzionare la Ribellione?
Non si può, e Thane non riesce a darsi pace, anche Ciena rimane scossa da quello che è successo ma, anche se sa che è una bugia, si ostina a credere che l’Impero abbia agito così per fermare la guerra perché, di fronte a un tale potere, quale pazzo continuerebbe a opporsi all’Impero? Ed è proprio questo l’errore di Ciena perché è proprio di fronte a un massacro simile che sempre più persone cominceranno ad opporsi all’Impero. Mentre Thane si ritrova ad aprire gli occhi sulla realtà e a porsi delle domande sul proprio operato del tipo: “io ho aiutato l’Impero a mettere in schiavitù un’intera specie?” Ciena rimarrà fedele al suo giuramento.
Nessun commento
Posta un commento